«Noi facciamo parte di questa Terra. Quindi il benessere della Terra e il nostro benessere sono collegati. Se ce ne prendiamo cura in modo sostenibile, ciò si riflette sulla nostra salute e sul nostro equilibrio interiore. E al tempo stesso trattare bene noi stessi – nel corpo e nello spirito – avrà un effetto beneficoContinua a leggere “Shinrin Yoku”
Archivi dei tag:diploma nazionale
Piccolo manuale dello Shinrin Yoku
Il Giappone già da molti anni i medici hanno trasformato la classica passeggiata nel bosco in un metodo di provata efficacia per gestire lo stress e rafforzare le difese immunitarie: lo Shinrin Yoku, il bagno nella foresta, è ufficialmente riconosciuto come una componente della prevenzione sanitaria.
Shinrin-yoku
La natura incontra la scienza. Il termine Shinrin Yoku è stato coniato negli anni Ottanta in Giappone e prevede la totale immersione nell’atmosfera del bosco. Perdersi nel paesaggio, assimilare gli oli essenziali degli alberi, perdersi una mattina, un pomeriggio o un’intera giornata pee farne propri i colori e i profumi ha innumerevoli effetti positivi.
La vita segreta degli alberi
Nel bosco accadono le cose più stupefacenti. Gli alberi, non solo comunicano fra loro, ma circondano la prole di amorevoli cure, si preoccupano dei vecchi vicini malati, provano sensazioni ed emozioni e hanno i loro ricordi.
Effetto biofilia
L’effetto biofilia è quell’istintiva attrazione che l’uomo ha nei confronti della natura. Significa riconnettersi con le nostre vere radici, che non crescono nel cemento. “Effetto biofilia” vuol dire esperienza dell’ambiente e dei luoghi selvaggi, bellezza ed estetica naturale, liberazione dalle catene e guarigione. Clemens G. Arvay ci descrive questo legame e ci spiega gli eserciziContinua a leggere “Effetto biofilia”