Shinrin-Yoku, ancorati alla terra, fuori dallo spazio e dal tempo

Il sole si alza lento al di sopra della linea infinita dell’orizzonte, infiamma il cielo di arancione e tinge i contorni delle nuvole di rosa, con bagliori di un quadro impressionista. Intanto i raggi corrono per la pianura erbosa e poi, uno dopo l’altro, si adagiano sulla foresta, scacciando dal sottobosco le ombre più scure.Continua a leggere “Shinrin-Yoku, ancorati alla terra, fuori dallo spazio e dal tempo”

Daishizen

L’arte giapponese di percepire la natura Iniziazione allo shintoismo, imparare a guardare il mondo con occhi nuovi Iniziazione al buddhismo:come trasformarsi a contatto con la natura Iniziazione ai segreti della poesia giapponese: l’arte di percepire i simboli

Ecopsicologia

L’antidoto ai problemi ambientali ed esistenziali del nostro tempo è lo stesso: la riconnessione con una visione più ampia della realtà. L’ecopsicologia, nata dall’incontro tra la psicologia umanistica, la psicologia transpersonale e l’ecologia, promuove un percorso di crescita personale che permette di riconsiderare la propria identità in termini più vasti a partire dal dialogo conContinua a leggere “Ecopsicologia”

Shinrin-Yoku, l’immersione nei boschi

L’immersione nella natura può farci superare le nostre difficoltà, perché il bosco ci conosce da sempre e nutre la nostra creatività, ed e provato che la creatività è la dote più utile all’uomo per la sua realizzazione nel mondo del lavoro e del denaro, assai più efficace del mero quoziente intellettivo o di altre dotiContinua a leggere “Shinrin-Yoku, l’immersione nei boschi”

Shinrin-yoku

La natura incontra la scienza. Il termine Shinrin Yoku è stato coniato negli anni Ottanta in Giappone e prevede la totale immersione nell’atmosfera del bosco. Perdersi nel paesaggio, assimilare gli oli essenziali degli alberi, perdersi una mattina, un pomeriggio o un’intera giornata pee farne propri i colori e i profumi ha innumerevoli effetti positivi.

Clorofillati

Noi “siamo” Natura. Per questo ne abbiamo così bisogno. La diffusa e crescente estraniazione dall’ambiente naturale non è senza conseguenze: si parla di deficit di Natura per definire la serie di problematiche e disturbi indotti dal nostro l’odierno stile di vita. Guida pratica di ecopsicologia e greenmindfulness per riscoprire l’homo ecologicus che si nasconde inContinua a leggere “Clorofillati”