La natura incontra la scienza. Il termine Shinrin Yoku è stato coniato negli anni Ottanta in Giappone e prevede la totale immersione nell’atmosfera del bosco. Perdersi nel paesaggio, assimilare gli oli essenziali degli alberi, perdersi una mattina, un pomeriggio o un’intera giornata pee farne propri i colori e i profumi ha innumerevoli effetti positivi.
Archivi della categoria: natura
Clorofillati
Noi “siamo” Natura. Per questo ne abbiamo così bisogno. La diffusa e crescente estraniazione dall’ambiente naturale non è senza conseguenze: si parla di deficit di Natura per definire la serie di problematiche e disturbi indotti dal nostro l’odierno stile di vita. Guida pratica di ecopsicologia e greenmindfulness per riscoprire l’homo ecologicus che si nasconde inContinua a leggere “Clorofillati”
La vita segreta degli alberi
Nel bosco accadono le cose più stupefacenti. Gli alberi, non solo comunicano fra loro, ma circondano la prole di amorevoli cure, si preoccupano dei vecchi vicini malati, provano sensazioni ed emozioni e hanno i loro ricordi.
Il bagno nella foresta
Forse non lo sai, ma hai a portata di mano una delle più efficaci quanti semplici forme di terapia naturale!
Effetto biofilia
Effetto biofilia vuol dire esperienza dell’ambiente e dei luoghi selvaggi, bellezza, estetica naturale, liberazione dalle catene e guarigione. Significa riconnettersi con le nostre radici, che non crescono nel cemento.
Essere Luogo
Essere Luogo è ascoltare, sentire con tutti i sensi il luogo in cui si cammina.È udire i suoni, i rumori a ogni passo.È toccare con mani e sguardi ciò che ci sta intorno.È gustare ciò che ci viene offerto, sentirne il profumo.Essere Luogo è dare e darsi forma, la forma di ciò che quel luogoContinua a leggere “Essere Luogo”
Il potere del Vuoto
Il più grande farmaco che guarisce: il VUOTO. È nel vuoto che i disagi e l’anima trovano ristoro e forze. Le magnifiche potenzialità del vuoto, che non è il nulla bensì spazio infinito in cui manifestare il nostro essere
La magia del solstizio
La cupola del Pantheon di Roma è famosa per il suo grande foro al centro, detto “oculus”, che è l’unica fonte di luce di tutto l’edificio. Pensate che il Pantheon era stato progettato in modo che un raggio di sole, durante il solstizio d’estate il 21 giugno, a mezzogiorno, penetrasse dall’oculus e colpisse il portaleContinua a leggere “La magia del solstizio”
Il paradiso esiste
“All’allievo che gli chiede se esiste il paradiso, il maestro Paracelso risponde dicendogli che il paradiso esiste ed è questa nostra Terra. Ma esiste anche l’inferno, e consiste nel non accorgersi che viviamo in un paradiso.” Jorge Luis Borges
Il vuoto
Non pensarla la gioia, sentila,è una fioritura nella carne,è il maggio delle ossa,l’aprile degli occhi.La gioia non è un fatto,una cosa, un luogo.La gioia crea spazio,scioglie, fa il vuoto.( F. Arminio)